Comitato di selezione progetti
Il comitato di selezione dei progetti è composto da 12 membri provenienti dal settore pubblico e privato e valuta e decide in merito alle richieste di progetto presentate. Ogni regione ha quattro membri. La proporzione di uomini e donne deve essere almeno pari al 40 per cento.
I compiti del comitato di selezione dei progetti (PAG) sono descritti in dettaglio nella strategia di sviluppo.
Membri
Nome / Cognome | GAL | Organizzazione | Funzione | pubblico / privato |
---|---|---|---|---|
Johann Windbichler | HE | Comune di Lesachtal | Sindaco | Pubblico |
Anna Micelli | OL | Comune di Resia | Sindaco
| Pubblico |
Lino Not | EL | Comunità di Montagna della Carnia | Rappresentante autorizzato dell’associazione | Pubblico |
Marta Gallo | OL | PromoTurismoFVG | Funzionario per la pianificazione territoriale | Pubblico |
Markus Brandstätter | HE | NLW Tourismus GmbH | GF, gestione del progetto | privato |
Iris Jaritz | HE | Camera dell’Agricoltura della Carinzia | Responsabile dell’istruzione | privato |
Karin Winkler-Domenig | HE | Centro giovanile Hermagor | Responsabile di JUZ | privato |
Mauro Moroldo | OL | GAL Open Leader | Presidente | privato |
Michele Kovatsch | OL | Associazione dei Consorzi Vicinali della Val Canale | Presidente | privato |
Michele Mizzaro | EL | GAL Euroleader | Presidente | privato |
Loredana Barbiero | EL | Nuova Pro Loco Tolmezzo | Rappresentante autorizzato dell’associazione | privato |
Sara Banelli | EL |
Cooperative Alpe Adria | Presidente della Comunità Associata | privato |