Strategia di sviluppo 2021 – 2027
La “Strategia transfrontaliera HEurOpen” è stata approvata dal Segretariato congiunto (Bolzano) nell’ambito del programma di cooperazione Italia-Austria 2012-2027. Un’importante novità che riguarda l’area di progetto in Carinzia è che questa è stata estesa ad altri 6 comuni – GAL Regione Hermagor + comuni di Oberdrauburg, Stockenboi, Bad Bleiberg, Nötsch, Hohenthurn, Arnoldstein.
Nel nuovo periodo strutturale, è possibile realizzare progetti anche nell'”area funzionale” (vedi mappa). Possono realizzare progetti anche gli attori delle regioni LEADER GAL Großglockner/Mölltal-Oberes Drautal, GAL Nockregion-Oberkärnten, GAL Villach-Umland, GAL Montagna Leader, GAL Torre Natisone.
Area funzionale con i GAL partecipanti
Obiettivi e priorità 2021-2027
La strategia HEurOpen 2021-2027 si articola nei seguenti obiettivi e priorità.
Obiettivo strategico (OS) | Priorità |
---|---|
OS 1: Comunità vitali, capaci di innovare e di accrescere il benessere locale | I – Innovazione e impresa |
OS 2: Comunità in equilibrio con l’ambiente e le risorse | II – Cambiamento climatico e biodiversità |
OS 3: Comunità che pongono natura e cultura al centro della loro attrattività | III – Turismo sostenibile e culturale |
OS 4: Comunità transfrontaliere integrate che beneficiano della cooperazione | V- Riduzione ostacoli transfrontalieri |
I dettagli sulle condizioni quadro e sul processo di implementazione sono riportati nella strategia transfrontaliera sono riportati nella strategia transfrontaliera.